Park

FAI - Ġnien tal-Kolymbethra

66 persuna tal-post jissuġġeruh,

Suġġerimenti mingħand nies tal-post

Adriano
March 16, 2022
In the Kolymbetra Garden you can breathe the scent of the Mediterranean maquis. About 2500 years ago, the tyrant Theron had a system of tunnels and hypogea designed to feed this small valley with water. The large swimming pool that emerged became a meeting place for the inhabitants of the city and cheer the rich Akragantini. A century later it was buried and gave rise to a very fertile garden comparable to Eden. This area, within the Valley of the Temples and not far from the temple of the Dioscuri, since 1999 has been entrusted to the FAI Fondo Ambiente Italiano. It is a precious example of Mediterranean maquis rich in citrus plants, pistachios, carob trees, nuts, mulberries, pomegranates that still grow thanks to the ancient water supply. Not infrequently this magical place becomes the setting of events, concerts and exhibitions.
In the Kolymbetra Garden you can breathe the scent of the Mediterranean maquis. About 2500 years ago, the tyrant Theron had a system of tunnels and hypogea designed to feed this small valley with water. The large swimming pool that emerged became a meeting place for the inhabitants of the city and c…
Marcello
August 10, 2016
the ancient roman garden of agrums
Martino
March 31, 2016
Tra il tempio di Castore e Polluce e quello di Vulcano, nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento, si estende una vasta area verde nota come il “Giardino della Kolymbethra
William
July 23, 2018
e un inedito percorso ecoturistico tra le essenze e i colori.
Antonio
August 20, 2017
Il Giardino della Kolymbetra è accessibile dal Parco archeologico della Valle dei Templi. La kolymbetra, che una volta svolgeva la funzione di bacino idrico, oggi ospita al suo interno una molteplicità di piante tipiche della macchia mediterranea, la cui cura è affidata al Fondo Ambiente Italiano. Camminare al tramonto tra gli agrumi di questo giardino è qualcosa che fa bene allo spirito.
Il Giardino della Kolymbetra è accessibile dal Parco archeologico della Valle dei Templi. La kolymbetra, che una volta svolgeva la funzione di bacino idrico, oggi ospita al suo interno una molteplicità di piante tipiche della macchia mediterranea, la cui cura è affidata al Fondo Ambiente Italiano. C…

Affarijiet uniċi li tista' tagħmel fil-qrib

ġita ta 'Rkib taż-Żwiemel fil-Wied tat-Tempji
Ġita bit-taraġ Tork bid-dgħajsa
SUP spettakolari fuq il-Passi Torok

In-nies tal-post jirrakkomandaw ukoll

Lokalità
Viale Caduti di Marzabotto
Agrigento, Sicilia